da Sara Crotti | 10 Mag, 2020 | Corsi, Pilates, Salute e dintorni
Nel corso degli ultimi mesi tutti gli sportivi sono stati costretti a modificare, se non ad azzerare, il proprio modo di allenarsi. Ora che stiamo tornando alla normalità, lo sport e’ ammesso anche all’aria aperta in modo individuale, seguendo le giuste indicazioni sull’utilizzo della mascherina ed il distanziamento; ma cerchiamo di far un po’ di chiarezza sull’importanza dello sport nella vita quotidiana.
Che relazione c’è tra le nostre difese immunitarie e la pratica sportiva? Che relazione c’è tra il benessere mentale e lo sport?
La prima cosa da dire è questa (banalità, forse): lo sport fa bene solo se è fatto bene.
La seconda cosa che puntualizziamo, invece, è la seguente: esser mal allenati significa allenarsi poco o allenarsi troppo, quindi senza dar il riposo corretto al corpo.L’attività fisica è un fattore di stimolo per il sistema immunitario che migliora se l’attività svolta è regolare e moderata e peggiora se il corpo è sottoposto a sforzi intensi e senza un adeguato ripristino delle riserve.In caso di sforzi intesi (ad esempio durante maratone), le funzioni delle cellule immunitarie sono temporaneamente soppresse a seguito dell’esercizio acuto ad alta intensità e di conseguenza , lo sportivo, sarà più soggetto ad infezioni minori , es.raffreddore , mal di gola ecc. L’atleta si troverà di fronte a quel periodo di tempo post esercizio intenso che si chiama “open window” che ha una durata variabile in funzione del sistema immunitario del soggetto. Durante questo periodo di tempo è necessario che vi siano le adeguate situazioni di recupero utili per ripristinare l’omeostasi all’interno del corpo. Infatti il sistema immunitario svolge in continuazione operazioni di monitoraggio e difesa del corpo e si adatta alla nuova situazione che gli si presenta; se dopo un allenamento intenso si ripristinano le scorte energetiche e si svolgono allenamenti di recupero non vi sarà la compromissione delle difese immunitarie ( e qui entra in campo l’allenatore, la vera differenza tra un atleta professionista ed un amatore la fa il trainer che studia gli adeguati periodi di recupero proprio per evitare lo stress del soggetto).Per quanto riguarda , invece , l’attività fisica moderata e regolare si può certamente dire che rientri nelle buone abitudini per condurre uno stile di vita sano.È importante ritagliare all’attività fisica almeno 30 minuti al giorno o sessioni più lunghe , almeno 3 volte a settimana, a seconda del proprio stato di salute (età, stanchezza, situazione in cui si trova il soggetto in quel momento..) per poter dar lo stimolo corretto e costante al sistema immunitario senza porlo sotto stress eccessivo.Quando l’attività fisica segue queste indicazioni , sicuramente, si avranno benefici dal punto di vista della salute fisica e mentale (oltre che da un punto di vista estetico, ovviamente). L’attività motoria svolge un’azione antinfiammatoria su tutto l’organismo ed è pertanto una preziosa alleata verso alcune malattie croniche oltre che per tener lontane più facilmente le infiammazioni stagionali.Lo sport agisce, infine, positivamente sulla mente. Dopo aver fatto un’attività sportiva, in genere, ci si sente bene, euforici, felici. Questo effetto è dato dal rilascio di endorfine nel plasma, molecole liberate dal cervello e che fungono da morfina naturale. Chi , durante la quarantena, ha dovuto sospendere di colpo l’attività fisica , facilmente si sarà sentito più triste, stanco ed apatico.I soggetti che praticano un’attività regolare sono molto meno ansiosi e , spesso, si sentono dipendenti dallo sport proprio per il benessere che ne deriva.
Chi durante la quarantena ha avuto modo di svolgere un’attività moderata e costante avrà potuto apprezzare ancor di più questo aspetto. L’appuntamento con lo sport era visto come il momento in cui staccare la spina dai problemi, dalle brutte notizie, dalle sedute scomode dello smartworking e da turni massacranti al lavoro.Per chi si è avvicinato allo sport in questo periodo, ci auguriamo lo faccia diventar parte della vita quotidiana anche dopo il ritorno alla normalità; lo aiuta a prevenire determinate malattie/infezioni, ma lo si deve far in modo adeguato e in modo regolare.
Per chi fosse interessato ad iniziare a praticare Pilates e Yoga con noi, contatti Pianeta Postura oppure il numero 3394896072 ( al momento utilizziamo la formula online sulla piattaforma zoom, ci auguriamo di tornare presto dal vivo).
da Sara Crotti | 28 Apr, 2020 | Corsi, Pilates, Salute e dintorni
Anche se nel nostro centro (ed a causa del Covid19 anche su zoom) le puoi trovare entrambe, queste due discipline sono molto differenti e risulta spontaneo chiedersi cosa spinge un istruttore ad insegnare una oppure l’altra e perchè un allievo sceglie di praticare yoga o pilates.
Pilates:
Joseph Pilates, fondatore del metodo, dopo aver praticato per anni Body Building, yoga ed arti marziali, sviluppò la consapevolezza che una cattiva respirazione ed una cattiva postura sono le cause di una cattiva salute. Così, negli anni ’20, realizzò il metodo “contrology” che fu il precursore del pilates; incoraggiò l’uso della mente per controllare la funzione del muscolo. Durante la pratica del pilates si pone l’attenzione al respiro, alla postura, all’allungamento dei muscoli e sopratutto al rafforzamento della cintura addominale per il supporto della colonna vertebrale.
Yoga:
Le origini millenarie, ed in parte misteriose, dello yoga dimostrano la sua vera bellezza che la allontana dall’interpretazione univoca del pilates. Colui che naviga nel vasto mare dello yoga oggi, può conoscere la tranquillità, imparare una nuova respirazione, conoscere un mantra, una meditazione , può ritrovare un sorriso ed una forza interiore sconosciuta. in una lezione di yoga, i ritmi sono lenti e le posizioni sono mantenute a lungo, le articolazioni aperte fino alla massima escursione.
Nel pilates abitano l’attenzione e la precisione del movimento, il controllo della mente e la consapevolezza della integrazione funzionale tra corpo e mente mentre nello yoga, si risponde ad un bisogno interiore attraverso il movimento del corpo. Attraverso il corpo si accede al silenzio e si prende la giusta distanza da tutto ciò che non conta veramente.
Il pilates aiuta a rinforzarsi e a prevenire gli infortuni e si concilia perfettamente con la maggior mobilità e potenza raggiungibili con lo yoga.
A fronte di questa breve analisi sarà possibile chiedersi che cosa si cerca dalla pratica: maggiore equilibrio mentale oppure un corpo più tonico e flessibile?
Il nostro consiglio è quello di praticare entrambe le discipline prima di scegliere e perché non sfruttare questo periodo in cui siamo chiusi in casa per dedicare un po più di tempo a se stessi per scoprire quali sono le vostre sensazioni?
vi aspettiamo, per info 3394896072
da Sara Crotti | 3 Feb, 2020 | fisioterapia, Osteopatia, Patologie, Pilates, Salute e dintorni
Sono in grado di influenzare i recettori posturali (occhi, orecchie, bocca, pelle e piedi).
Hanno effetti immediati sui diversi distretti corporei e organi interni attraverso le catene muscolari e le fasce.
Generando cambiamenti sulla postura, inizialmente funzionali e successivamente anche anatomici.
Se l’informazione trasmessa da un recettore posturale è scorretta, determinerà non solo uno squilibrio muscolare a livello locale, ma potenzialmente potrà influenzare anche regioni del corpo distanti.
La conoscenza approfondita della Posturologia, della kinesiologia e della Posturometria. Associati ad una disamina dei sistemi maggiormente implicati nelle alterazioni posturali.
Può risultare determinante soprattutto nell’indurre uno sviluppo armonico del paziente pediatrico e adulto.
Le principali problematiche che un’analisi posturale permette di individuare sono:
PROBLEMI VISIVI
PROBLEMI ODONTOIATRICI
PROBLEMI DI VERTIGINI
PROBLEMI ORTOPEDICO FUNZIONALI
PROBLEMI METABOLICI
da Sara Crotti | 1 Ott, 2019 | Corsi, Eventi, fisioterapia, Patologie, Pilates, Salute e dintorni
Con il termine “cervicalgia” ci si riferisce in modo generico al dolore al collo che si protrae per un periodo di tempo variabile. La cervicalgia è uno dei disturbi muscolo scheletrici più diffusi tra le donne e nei paesi industrializzati, ed assieme alla lombalgia, diventa una causa di assenza dal lavoro.
La zona cervicale svolge importanti funzioni di sostegno, mobilità e di stabilità del capo. Il capo è la parte più pesante del nostro corpo ed è sede di importanti sistemi recettoriali per l’equilibrio e la postura. Nel capo risiedono importanti muscoli che hanno ripercussioni sulla postura : i muscoli masticatori ed i pellicciai. Il capo ha importanti connessioni anatomiche con il tronco : cingolo scapolomerale, clavicole, gabbia toracica…
Già con questa breve premessa è facile capire che ruolo chiave ha la zona cervicale nella nostra vita.
Per lavorare correttamente in prevenzione è necessario agire sull’ automassaggio della muscolatura del collo e del cranio, detensionamento della muscolatura superficiale flessoria ed estensoria del collo, mobilità assistita , mobilità cingolo scapolomerale , mobilità di tutta la colonna in ricerca del “neutro” e tonificazione della muscolatura stabilizzatrice.
Per capire quali esercizi semplici possono aiutarci a combattere i fastidi dati da cervicalgia, vi invitiamo all’incontro del 12 ottobre presso Pianeta Postura , Modena.
da Sara Crotti | 24 Set, 2019 | Corsi, Eventi, Patologie, Pilates, Salute e dintorni
da Sara Crotti | 13 Mag, 2019 | fisioterapia, Osteopatia, Patologie, Pilates, Salute e dintorni
Il nervo sciatico è il nervo più lungo del corpo e percorre tutta la gamba fino sotto al piede; deriva dai nervi spinali lombari e si trova in stretto rapporto con i muscoli piriforme e gluteo.
Il nervo sciatico , scendendo verso il piede, si dirama in più branche nella parte posteriore e anteriore della gamba e in caso di infiammazione il fastidio ed il dolore è quindi molto esteso.
L’infiammazione del nervo sciatico è data dalla sua compressione che a sua volta può esser causata da un’ernia, da una stenosi vertebrale, obesità, sindrome del piriforme, gravidanza e tumori, SFORZI IMPROVVISI, età ed artrosi, sovrappeso, CATTIVA POSTURA MANTENUTA NEL TEMPO, problemi viscerali.
A seconda della gravità si possono riscontrare diversi sintomi, in linea generale si avrà un forte mal di schiena, fastidio al gluteo e alla gamba, formicolio, aumento di dolore in alcune posture, sensazione di cedimento della gamba interessata.
Proprio perché il nervo sciatico ha rapporti di vicinanza con il muscolo piriforme, è possibile che la compressione del nervo avvenga a causa di una contrattura di questo muscolo : fare attenzione alle cause! La compressione del nervo data da sindrome del piriforme ,avendo cause diverse, può esser trattata in modo differente.
Dopo un attacco di sciatalgia è consigliabile stare a riposo nella fase acuta ma abbandonare pian piano la sedentarietà e lasciar spazio ad esercizi di allungamento . Nei casi più gravi, è necessario l’intervento di un fisioterapista e l’assunzione di farmaci per far attenuare l’infiammazione.
A livello preventivo è necessario prestare attenzione alla postura, alla movimentazione dei pesi sopratutto in torsione ed infine, mantenersi attivi in quanto la sedentarietà di certo va ad aumentare la possibilità di soffrire di sciatalgia.